È ufficialmente ripartita la stagione agonistica per il CR Racing Team, che ha preso parte alla 32ª edizione della Salita del Costo, disputata il 5 e 6 aprile 2025. Dopo gli ottimi risultati del 2024 si torna in strada con nuovi stimoli e nuove sfide.
Per questa prima tappa stagionale, i nostri portabandiera sono stati Carmelo Fusaro e Alberto Agosti, entrambi protagonisti di interessanti cambiamenti tecnici.
Nuove sfide per Carmelo Fusaro
Fusaro ha infatti inaugurato una nuova avventura lasciando la sua storica Honda Civic per passare ad una Seat Ibiza e partecipare al Seat Ibiza Trophy. Con la nuova vettura ha affrontato la prima gara del trofeo conquistando il terzo posto, e nel contesto del CIVM, il quarto posto nella classe RS Turbo Cup1.
Decisamente una buona prestazione, soprattutto visto che la giornata del sabato di prove Carmelo ha dovuto “prendere le misure” per valutare le prestazioni e capire come dare il massimo; in questo contesto sono stati rilevati dei problemi con la macchina, risolti tempestivamente dal team tecnico.
L’adattamento alla nuova vettura richiederà ancora un po’ di rodaggio, ma la direzione è quella giusta: “È stato divertentissimo, soprattutto dopo 6 mesi in cui ero fermo e non vedevo l’ora di tornare su strada. Ora pensiamo alla Salita di Levico, in calendario il 1° maggio 2025, mentre la macchina è in officina per fare qualche aggiustamento. Sono felicissimo per questo weekend!”.
Ritorno alla Formula Gloria per Alberto Agosti
È stata una forte emozione quella di Alberto Agosti al suo ritorno sulla Salita del Costo che conosceva già bene dopo l’esperienza del 2024 con la Norma di Mirko Venturi.
“Quest’anno ho deciso di rimettermi in gioco in una nuova veste: Federico Liber mi ha proposto di affrontare la stagione al volante della sua Formula Gloria, e non ho esitato troppo. Una volta capito che sarei riuscito a mettere insieme il budget per partecipare all’IRS Cup, grazie soprattutto al fondamentale supporto del gruppo Several, ho colto l’occasione. La vettura è nuova per me, quindi ho affrontato le prove con molta cautela, per iniziare a conoscerla e costruire un buon feeling.”
Alberto ha raggiunto il secondo posto di gruppo nella categoria TMSC-SS, confermando un'ottima forma sin dal primo appuntamento dell’anno.
“In gara, anche grazie ai consigli preziosi di Federico, sono riuscito a scendere sotto i 5 minuti, e questo mi ha reso molto soddisfatto. Sento di avere ancora ampi margini di miglioramento e non vedo l’ora di tornare in azione fra meno di un mese a Levico, su un tracciato più guidato e tortuoso, ideale per una monoposto come questa, che sto imparando ad apprezzare ogni chilometro di più.
Per me è un piccolo sogno che si realizza: dopo tante gare corse con la mia fidata Honda - che è sempre lì e alla quale sono molto affezionato - oggi mi sento finalmente pronto per affrontare vetture più performanti e professionali, che richiedono un approccio diverso, più tecnico. È un bel salto, e sono felice di averlo fatto.”
Un inizio promettente per la nuova stagione
Un avvio di stagione che, pur con qualche sfida tecnica da affrontare, ci lascia soddisfatti e motivati a continuare con determinazione. I risultati raccolti in questa prima uscita ci danno la giusta energia per affrontare un altro anno di gare, sempre con lo spirito che ha portato il CR Racing Team a conquistare gli obiettivi prefissati.
A Levico troveremo il resto della squadra pronto a gareggiare con la grinta che ci contraddistingue. Continua a seguirci per vivere con noi ogni tappa di questa nuova stagione.