Siamo felicissimi di annunciare che il nostro team si allarga con un grande pilota: Lorenzo Luches andrà ad affiancare il nostro roster di piloti formato da Carmelo Fusaro, Alberto Agosti e Marco Zanandrea, protagonisti di un 2020 ricco di soddisfazioni. Ci attende quindi una nuova stagione automobilistica che confidiamo possa riservarci ancora numerose conquiste.
Classe 97, Lorenzo vanta già una carriera agonistica decennale caratterizzata da numerose vittorie. Conosciamo meglio quindi il nuovo componente della famiglia.
La scuderia Centro Revisioni si allarga: Lorenzo Luches nuovo pilota

Imparando il mestiere di pilota
Lorenzo ha iniziato il suo percorso a 13 anni e la sua prima gara ufficiale lo ha visto correre nel campionato italiano Easykart classe 100cc del 2011. Ecco come descrive quel periodo: 'Nel 2010 ho iniziato a guidare i Kart, accompagnato da mio padre Silvano: è stato lui il primo a farmi provare la guida e a trasmettermi la stessa passione che l'aveva portato, sul finire degli anni 70, a diventare pilota e gareggiare in alcune salite.' In 7 anni di agonismo nei campionati di Kart Lorenzo conquista vittorie - la prima, al debutto nella classe 125cc al Winter Trophy ad Ala di Trento -, scopre gli autodromi in giro per l'Italia e incappa nei primi incidenti. Crescere in questo contesto significa provare gioia, paura e disciplina. Come per tanti sportivi la tua vita è in parte diversa da quella degli altri adolescenti, capita di dover fare delle rinunce o di vivere alcune esperienze con il freno a mano tirato: 'Lasciare presto i propri compagni di scuola alla cena di matura per poi partire alle 4 del mattino del giorno dopo per una gara non è il massimo e devi essere capace di controllarti!'. Si tratta di una passione che porta tante soddisfazioni ma anche tanti sacrifici, anche da parte della famiglia che ti fa sviluppare prima un senso di responsabilità: 'In questo ambiente i costi da sostenere sono ingenti: i genitori fanno sacrifici per metterti nelle condizioni di poterti allenare e gareggiare e quindi devi sempre essere focalizzato, senza glorificarti ma con modestia. Devi imparare la disciplina e la costanza.'

